Orbettino

Anguis fragilis Linnaeus, 1758

Codice : 382.0.001.0

Zoom
   
 
 

Rettile della famiglia degli Anguidi, generalmente lungo fino a 25 cm, coda inclusa, eccezionalmente oltre i 30 cm. E' un sauro privo di arti di aspetto serpentiforme. La pupilla è rotonda; le squame sono lisce, normalmente in numero di 24-26 lungo l'anello centrale del tronco (raramente 30). La coda è lunga ma relativamente tozza e, se afferrata, si stacca e raramente si rigenera. Le parti superiori sono abbastanza variabili: dal grigio al marrone-rossastro, con riflessi bronzei e, occasionalmente, con una linea scura mediana lungo il corpo e la coda. Parti ventrali grigiastre o nere. Il dimorfismo sessuale è poco marcato: le femmine sono mediamente meno robuste dei maschi e, con alcune eccezioni, hanno una colorazione laterale più scura della dorsale mentre i maschi sono più uniformi e meno contrastati.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3