|
Specie
igrofila ma meno acquatica delle sue congeneri, la natrice
dal collare si trova sia in ambienti planiziali che di alta
montagna. E' attiva prevalentemente di giorno ed al crepuscolo
da marzo a ottobre. Predilige habitat umidi con vegetazione
abbondante, frequenta acque sia lentiche sia lotiche. È
un'ottima nuotatrice ma non effettua lunghe immersioni come
le altri natrici. La sua dieta comprende prevalentemente
anfibi, piccoli pesci e, in misura minore, micromammiferi,
eccezionalmente altri serpenti.
Taxon eurocentrasiatico-maghrebino, è presente in
tutta Italia. In Lombardia è ampiamente diffusa sia
in quota che in pianura; qui soprattutto, però, l'alterazione
degli ambienti umidi potrebbe avere a lungo termine ripercussioni
negative sulla specie, anche per la conseguente diminuzione
degli anfibi, che figurano fra le sue prede principali;
la si può incontrare in 23 parchi regionali e nel
Parco Nazionale dello Stelvio. In Europa il range altitudinale
della specie si estende dal livello del mare fino ai 2300
m di quota (Alpi italiane).
Alberto
Vercesi
Foto:Edoardo
Razzetti
|

3/3

|