Monachella -
Oenanthe hispanica
Linnaeus, 1758
Misure
di gestione
Data
la scarsissima presenza della Monachella nella regione l'unico fattore critico
č rappresentato dall'espansione del free climbing sulle pareti delle cave
dismesse.
Considerata
l'estrema localizzazione delle popolazioni lombarde, sono da evitare in
modo particolare il disturbo ai siti riproduttivi e l'alterazione degli
habitat di nidificazione, anche prestando attenzione agli effetti di eventuali
progetti di recupero ambientale nelle zone di escavazione occupate.
Le
preferenze della Monachella per le pareti rocciose coperte in parte da vegetazione
suggeriscono il mantenimento e il ringiovanimento di tali ambienti [Bc10].
Per limitare il disturbo antropico diretto si raccomanda il controllo di
attivitā ricreative quali il free climbing [D6].
Trattandosi
di una specie che frequenta ambienti di tipo particolare, la principale
strategia di conservazione consiste nella applicazione di interventi diretti
sull'habitat [B]. Sono inoltre necessarie misure che limitino il disturbo
antropico diretto [D].