Lepre
alpina - Lepus timidus
(Linneaus, 1758)
Misure
di gestione
Le
nevicate tardive e la persistenza del manto nevoso sui pascoli d'altitudine
possono portare alla perdita parziale o totale delle covate. Un piano di
prelievo che non tenga conto di questi fattori può incidere negativamente
sulla popolazione.
Nelle
misure di gestione forestale occorre evitare un governo che privilegi le
conifere e miri alla creazione di fustaie pressoché coetanee.
E'
consigliabile l'adozione di misure volte alla limitazione ed al controllo
del prelievo sulle attuali popolazioni [A3] ed alla ricostituzione di nuclei
locali [A1]. Tale strategia deve parallelamente prevedere monitoraggi sia
dello status demografico delle popolazioni [C1] sia dei fattori di maggiore
impatto quali predazione [C7] e prelievo [C8].
Sono
auspicabili interventi diversificati, che vadano nella direzione di interventi
diretti sulla zoocenosi [A] e dell'esecuzione di monitoraggi sulla popolazione
esistente (così da individuare eventuali azioni di supporto a nuclei in
diminuzione) [C].