Geotritone
di Strinati -
Speleomantes strinatii (Aellen,
1958)
Misure
di gestione
Disturbo
antropico e conseguente alterazione dell'habitat.
Occorre
evitare azioni di disboscamento non finalizzate al riequilibrio ecologico
e faunistico di un'area, evitare la rimozione di tronchi schiantati e di
alberi morti, evitare alterazioni dell'habitat anche su piccola scala.
Specie
elusiva, occorrerebbe effettuare un monitoraggio accurato dello status delle
popolazioni per conoscerne la consistenza e la struttura [C1] accompagnato
da studi particolareggiati di eco-etologia per individuare potenziali interventi
futuri [C11]. Fondamentale un'azione di educazione ambientale in ambito
locale [D2] così come una divulgazione a largo raggio [D3].
Come
per altre specie di anfibi sono auspicabili interventi diversificati a partire
dall'esecuzione di monitoraggi sulla popolazione esistente [C] fino alla
sensibilizzazione della popolazione attraverso azioni di educazione ambientale
[D].