Geotritone di Strinati
- Speleomantes
strinatii (Aellen, 1958)
Criteri
biologici
valore
= 3: il geotritone di Strinati ha un areale di distribuzione estremamente
ridotto, che parte dalle Alpi della Francia sudorientale, attraversa la
Liguria e scende fino alla Toscana settentrionale (corologia centronordmediterranea).
valore
= 3: Specie con un basso tasso riproduttivo ha quindi una bassa capacità
di rispondere alle oscillazioni negative delle popolazioni.
valore
= 3: presente in 3 quadranti su 280 (1,07%). Non esistono dati sulle dimensioni
della popolazione regionale.
valore
= 3: specie selettiva, frequenta luoghi umidi con elevata copertura e ricchi
di nascondigli.
valore
= 2: il territorio regionale dove la specie è stata segnalata rappresenta
quasi il 5% di quello analogo nazionale, che risulta relativamente poco
esteso.
valore
= 3: secondo la "Lista Rossa" italiana appartiene è specie minacciata, compresa
nella categoria "a basso rischio" (LR). Il geotritone di Strinati rientra
nell'Allegato II della direttiva "Habitat" (92/43/CEE) che comprende le
specie di interesse comunitario per le quali è prevista la designazione
di zone speciali di conservazione.