Frosone

Coccothraustes coccothraustes (Linnaeus, 1758)

Codice : 110.611.0.001.0

Zoom
   
 
 

Passeriforme dall'aspetto "massiccio", con becco enorme (alto circa 2 cm) e collo robusto. Coda corta con una punta bianca, ali blu nere con "spalline" bianche. La testa è fulva e il dorso bruno acceso, mentre le parti inferiori sono bruno rosa pallido e la gola è nera. Il becco è blu metallico in primavera, più chiaro in inverno. La femmina è più chiara e meno rossiccia sul vertice, i giovani sono barrati di bruno e presentano una macchia gialla sulla gola. Lunghezza di circa 17,5 cm, apertura alare di oltre 30 cm. Il richiamo è un breve fischio sorprendentemente flebile. Il comportamento migratorio è complesso, esistendo popolazioni stanziali e migratrici. le popolazioni europee settentrionali mostrano una tendenza più spiccata a migrare rispetto a quelle meridionali. I giovani e le femmine effettuano spostamenti più ampi rispetto ai maschi adulti. Le popolazioni europee tendono a migrare verso ovest e sud, svernando spesso all'interno dell'areale riproduttivo. La Francia e l'Italia meridionali sono importanti stazioni di svernamento.

Salva la scheda come .RTF

 

Avanti

1/3