Colubro di Riccioli - Coronella
girondica (Daudin, 1803)
Criteri
biologici
valore
= 3: il Colubro di Riccioli è presente nella Penisola iberica, in
Francia, Italia e Africa nordoccidentale (corologia sudovesteuropeo-maghrebina).
valore
= 3 : specie ovipara, depone mediamente un numero di uova abbastanza basso;
l'alta selettività ambientale è alla base di una forte frammentazione
delle popolazioni.
valore
= 3 : presente in 5 quadranti su 280 (1,78%). Non esistono dati sulle dimensioni
della popolazione regionale.
valore
= 3 : specie esigente, frequenta ambienti poco alterati.
valore
= 2 : il territorio regionale dove la specie è stata segnalata corrisponde
solamente a meno del 5% di quello analogo nazionale ma la specie risulta
poco diffusa in Italia.
valore
= 1 : secondo la "Lista Rossa" italiana appartiene alla categoria
delle specie a basso rischio (LR).