Cobite
mascherato -
Sabanejewia larvata (De Filippi,
1859)
Misure
di gestione
particolarmente
critica per il cobite mascherato è, per alcuni autori, la qualità
delle acque dei corpi d'acqua.
per
la salvaguardia della specie assumono particolare importanza il mantenimento
della naturalità degli alvei fluviali e la presenza di ambienti ad
acque quasi ferme come lanche abbandonate dal fiume.
dovranno
essere effettuati: il monitoraggio della consistenza, della struttura e
dello stato di salute delle popolazioni su cui non sono ancora stati effettuati
studi specifici [C1]; la definizione delle potenzialità faunistiche
dell'ambiente in cui la specie vive [C4]; il monitoraggio della qualità
chimica e biologica delle acque [C10], dal momento che la tesi di alcuni
studiosi che ritengono la specie particolarmente sensibile alla qualità
ambientale deve essere ancora verificata sperimentalmente. Sulla componente
sociale occorrerà intervenire: con azioni di educazione ambientale
localizzata [D2].
Per
la conservazione del cobite mascherato si ritengono necessarie: un'adeguata
azione di monitoraggio, che consenta la verifica dello status della specie
[C]; azioni sulla componente sociale [D].