|
Specie
di media taglia, facilmente riconoscibile per la morfologia
delle orecchie, larghe e piuttosto ridotte, quasi congiunte
alla base. Avambraccio di lunghezza variabile tra i 35 e
i 44 mm, peso 10-14 g. Il bordo esterno del padiglione auricolare
presenta 5-6 pieghe trasversali nella parte distale. Il
trago ha una tipica conformazione a bottiglia. Il piede,
relativamente piccolo, è accompagnato da uno sperone
di lunghezza prossima alla metà dell'uropatagio,
che risulta particolarmente esteso. Il muso si presenta
appiattito, con narici che si aprono verso l'alto. Ha occhi
piccoli, bocca molto ridotta e denti piuttosto minuti.
La pelliccia è formata da peli lunghi, di colorazione
scura nella porzione basale e più chiara all'apice.
Il dorso è bruno-nerastro, con l'estremità
dei peli biancastra o cremisi. Il ventre si presenta grigio
scuro. I giovani al momento dell'involo hanno colorazione
più scura. Non si osservano differenze morfologiche
di rilievo tra i due sessi.
|


1/3
|