Natrix tessellata
Natrice Tassellata
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Colubridae
Distribuzione in Lombardia: è presente in molte ...
Natrix helvetica
Natrice dal collare
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Colubridae
Distribuzione in Lombardia: è presente in molte ...
Natrix maura
Natrice viperina
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Colubridae
Distribuzione in Lombardia: è presente prevalentemente ...
Lacerta bilineata
Ramarro occidentale
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Lacertidae
Distribuzione in Lombardia: il ramarro occidentale ...
Zamenis longissimus
Saettone comune o Colubro d'Esculapio
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Colubridae
Distribuzione in Lombardia: ...
Emys orbicularis
Testuggine palustre europea
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Testudines
Famiglia: Emydidae
Distribuzione in Lombardia: ha una distribuzione ...
Trachemys scripta
Testuggine palustre americana
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Testudines
Famiglia: Emydidae
Distribuzione in Lombardia: le prime ...
Coronella austriaca
Colubro liscio
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Colubridae
Distribuzione in Lombardia: pur essendo presente in ...
Vipera berus
Marasso
Scarica il pdf della scheda
Classe: Reptilia
Ordine: Squamata
Famiglia: Viperidae
Distribuzione in Lombardia: è una specie tipicamente alpina, che predilige ...
Rettili di Lombardia
Aderendo a questa campagna di segnalazione si contribuisce alla ricerca e al monitoraggio delle specie di Rettili presenti in Lombardia (attenzione, ce n'è anche una alloctona ...
... buon arrampicatore e, se costretto, anche nuotatore. Si nutre di rettili, uccelli e mammiferi, cercati attivamente e uccisi per soffocamento o scuotimento. L’attività va dalla fine di marzo a settembre ...
E' attiva la campagna "Rettili di Lombardia"
E' attiva la campagna "Rettili di Lombardia"
Parte una nuova Campagna sull'APP Biodiversità! I protagonisti sono i rettili di particolare ...
... di specie oggetto di scarsa protezione come anfibi, rettili, invertebrati; la tutela non più rivolta solo a singoli esemplari o a determinate specie, ma estesa anche agli habitat caratteristici dei gruppi ...
... scegliere una campagna sulla App Biodiversità, clicca sulla voce dell'elenco:
- Piante di importanza europea
- Piante esotiche unionali e regionali
- Anfibi di Lombardia
- Rettili di Lombardia
- ...
... invertebrati, 12 specie di anfibi, 8 specie di rettili, 33 specie di mammiferi, 25 specie di pesci, 82 specie di uccelli. Alcune delle specie possono essere monitorate solo da personale esperto, in quanto ...
Gli esperti incontrano la Rete Territoriale
In questa pagina potete trovare i materiali illustrativi utilizzati durante gli incontri di formazione tenuti dagli esperti dei diversi gruppi faunistici con ...
... di seguito il file Excel per la trasmissione dei dati relativi a:
Invertebrati
Anfibi
Rettili
Uccelli
Tutti i file Excel contengono: 1) un foglio per l’inserimento dei ...