Il monitoraggio scientifico regionale
Programma di monitoraggio (2017-2018)
Il programma di monitoraggio scientifico è stato realizzato nell’ambito del progetto Life+ GESTIRE e risponde agli obblighi ...
La Rete Territoriale
Il monitoraggio scientifico in Regione Lombardia si avvale dell’attività di una Rete Territoriale permanente costituita da esperti, associazioni di esperti, gruppi ...
Il monitoraggio scientifico regionale
Il programma di monitoraggio scientifico è stato realizzato nell'ambito del progetto Life Gestire e risponde agli obblighi imposti dagli Articoli ...
App Biodiversità
La App Biodiversità è l'applicazione dell'Osservatorio per la Biodiversità di Regione Lombardia per la raccolta di segnalazioni utili al monitoraggio scientifico delle specie presenti ...
La Rete Territoriale
Il monitoraggio scientifico in Regione Lombardia si avvale dell’attività di una Rete Territoriale permanente costituita da esperti, associazioni di esperti, gruppi di volontariato, ...
... adeguato alle esigenze del Programma di monitoraggio scientifico regionale. L’attività dell'Osservatorio, integrata con le azioni del progetto Life+ GESTIRE, è indirizzata alla gestione della Rete Natura ...
Schede per il monitoraggio degli habitat a scala regionale
Descrizione
Schede riportanti la descrizione e il protocollo di monitoraggio (ex articolo 17 della Direttiva 92/43/CEE) per gli habitat ...
... lo stato di conservazione degli habitat di interesse comunitario e in continuità e coerenza con:
• AA.VV. 2014. Formulazione del programma di monitoraggio scientifico della rete Azione D1. Progetto LIFE ...
... di monitoraggio scientifico di Rete Natura 2000 in Lombardia, che prevede la collaborazione degli Enti gestori dei Siti Natura 2000 a supporto delle procedure scientifiche e l’affiancamento con iniziative ...
Il monitoraggio della flora di interesse comunitario
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 23/04/2018
In questa pagina è possibile scaricare le schede per il monitoraggio scientifico delle specie ...