Sementi autoctone e fiorume
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 26/07/2021
Regione Lombardia tramite il Centro Flora Autoctona della Regione Lombardia (CFA) promuove da anni la produzione ...
Il fiorume
I nostri nonni sapevano che il miscuglio di semi che si deposita sul pavimento dei fienili può essere utilizzato per creare un nuovo prato o per migliorare un prato esistente.
Oggi chiamiamo fiorume non ...
Fiorume 2.0
FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
MISURA 16 “Cooperazione”
OPERAZIONE 16.2.01 – “Progetti pilota e sviluppo di innovazione”
Il progetto Fiorume 2.0 si inserisce ...
... perenni, fiorume e altri miscugli autoctoni) o pacciamature (es. lettiera) ne inibiscono lo sviluppo.
Note per la ricerca: le ricerche dovrebbero essere indirizzate a verificare nel tempo l’evoluzione ...
La Flora
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 05/02/2019
Nella sezione Flora dell'Osservatorio per la Biodiversità della Regione Lombardia si possono travare informazioni su diversi ...
I progetti del CFA
A partire dal 2008 il Centro Flora Autoctona della Regione Lombardia realizza e sostiene a progetti mirati alla produzione di sementi autoctone in purezza e fiorume, in partenariato ...
... già esistenti (es. fiorume), ottenendo miscele complesse che garantiscono la rappresentatività di tutte le specie tipiche di un prato naturale della zona di intervento.
Oltre ad assicurare l’insediamento ...
RISPOSTA
Rinaturazione Impianti Sciistici con Produzione Ottimizzata di fiorume da prati STAbili
Il progetto RISPOSTA ha costituito un modulo del più vasto progetto SE.BI.O. - Sentiero della ...
POA - Produzione Ottimizzata Autoctone
(Produzione di fiorume autoctono certificato da prati ad alta biodiversità)
Bando Biodiversità 2011
I prati e le praterie seminaturali comprendono alcuni ...
...
Il progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera “Insem” aveva come obiettivo lo sviluppo di una filiera produttiva di semente, fiorume, zolle e piante autoctone adatte ai ripristini e agli ...
FLORA
Fiorume LOmbardo e Rinaturazioni con piante Autoctone
FEASR – Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
MISURA 124
Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore ...