Documentazione e software
Il progetto relativo alla protezione della biodiversità nella Regione ha prodotto, nell'arco degli anni, numerosi documenti, software e siti che sono accessibili attraverso ...
Il valore della Biodiversità
La biodiversità è la varietà degli organismi a tutti i livelli, da quello delle varianti genetiche appartenenti alla stessa specie, fino alla gamma delle ...
App Biodiversità
La App Biodiversità è l'applicazione dell'Osservatorio per la Biodiversità di Regione Lombardia per la raccolta di segnalazioni utili al monitoraggio scientifico delle specie presenti ...
Il valore della Biodiversità
La biodiversità è la varietà degli organismi a tutti i livelli, da quello delle varianti genetiche appartenenti alla stessa specie fino alla gamma delle varie specie, dei ...
... di un Comitato paritetico fra Ministeri e Regioni per l’attuazione delle decisioni politiche stabilite con l’intesa;
la creazione di un Osservatorio Nazionale per la Biodiversità di supporto tecnico ...
La fauna lombarda come elemento di biodiversità
La fauna, cioè l’insieme delle specie animali viventi in stato di naturale libertà, è una delle componenti fondamentali della biodiversità. A livello italiano ...
Gli erbari e il monitoraggio della biodiversità
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 10/06/2017
Il monitoraggio della biodiversità lombarda si avvale anche delle collezioni storiche ...
Osservatorio per la biodiversità
Un osservatorio regionale che raccoglie le informazioni relative alla biodiversità della Regione e le rende disponibili a specialisti, Ministero e cittadini in ...
... per la Biodiversità offre l’opportunità agli Enti Gestori delle aree protette di conferire in batch al database dell’Osservatorio stesso i dati faunistici raccolti nei territori di propria competenza. ...
... comunica che sul sito web di Regione Lombardia, alla pagina https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/ambiente-ed-energia/Parchi-e-aree-protette/biodiversita-e-reti-ecologiche/formulari-standard-banca-dati-natura-2000/formulari-standard-banca-dati-natura-2000, ...
Campagne per i Parchi
Tra le campagne attive su App Biodiversità, alcune sono richieste espressamente dalle Aree Protette Lombarde per scopi propri di monitoraggio delle specie, aggiornamento delle ...
... azioni di controllo delle esotiche invasive e di riqualificazione floristica con piante autoctone, con la finalità ultima di preservare la biodiversità del Monte Barro.
Aderendo a questa campagna di ...
... Società Botanica Italiana - Sez. Lombarda, Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia.
Questa scheda è stata realizzata nell'ambito del progetto LIFE IP GESTIRE2020.
Per ...
... della Direttiva Habitat (92/43/CEE) in Lombardia: Asplenium adulterinum. Società Botanica Italiana - Sez. Lombarda, Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia..
Questa scheda è stata ...
... Habitat (92/43/CEE) in Lombardia: Cypripedium calceolus. Società Botanica Italiana - Sez. Lombarda, Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia.
Questa scheda è stata realizzata nell'ambito ...
... Habitat (92/43/CEE) in Lombardia: Dracocephalum austriacum. Società Botanica Italiana - Sez. Lombarda, Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia.
Questa scheda è stata realizzata ...
... Biodiversità di Regione Lombardia..
Questa scheda è stata realizzata nell'ambito del progetto LIFE IP GESTIRE2020.
Per richieste di informazioni sulle campagne si vedano i contatti.
La nomenclatura ...
... Biodiversità di Regione Lombardia.
Questa scheda è stata realizzata nell'ambito del progetto LIFE IP GESTIRE2020.
Per richieste di informazioni sulle campagne si vedano i contatti.
La nomenclatura ...
... Italiana - Sez. Lombarda, Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia.
Questa scheda è stata realizzata nell'ambito del progetto LIFE IP GESTIRE2020.
Per richieste ...
... degli Allegati della Direttiva Habitat (92/43/CEE) in Lombardia: Buxbaumia viridis. Società Botanica Italiana - Sez. Lombarda, Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia.
Questa ...