La Rete Territoriale
Il monitoraggio scientifico in Regione Lombardia si avvale dell’attività di una Rete Territoriale permanente costituita da esperti, associazioni di esperti, gruppi ...
La Rete Territoriale
Il monitoraggio scientifico in Regione Lombardia si avvale dell’attività di una Rete Territoriale permanente costituita da esperti, associazioni di esperti, gruppi di volontariato, ...
Il monitoraggio faunistico della Rete Territoriale
Nell’ambito dell’Azione D.3 del progetto Life IP GESTIRE 2020 è prevista la sperimentazione di una modalità innovativa per monitorare specie e habitat ...
Gli esperti incontrano la Rete Territoriale
In questa pagina potete trovare i materiali illustrativi utilizzati durante gli incontri di formazione tenuti dagli esperti dei diversi gruppi faunistici con ...
... Excel, scaricabili da questa pagina, debitamente compilati.
La trasmissione dei dati tramite file Excel è possibile solo da parte delle persone che fanno parte della Rete Territoriale (e hanno quindi ...
Le Associazioni della Rete Territoriale
Regione Lombardia è impegnata nel monitoraggio dello stato di conservazione di habitat e specie mediante l’attività dell’Osservatorio regionale per la biodiversità ...
... dell’art. 17 della Direttiva Habitat 92/42/CEE. Successivamente è proseguita l’acquisizione di dati floristici e faunistici georeferenziati ed è iniziata la costituzione di una Rete Territoriale, che coinvolge ...
La fauna lombarda come elemento di biodiversità
La fauna, cioè l’insieme delle specie animali viventi in stato di naturale libertà, è una delle componenti fondamentali della biodiversità. A livello italiano ...
... sostenibilità e ripetibilità nel tempo, senza venir meno al rigore tecnico-scientifico. Il programma prevede il coinvolgimento di esperti professionisti e non, che partecipano alla Rete Territoriale dell’Osservatorio ...
Osservatorio per la biodiversità
Un osservatorio regionale che raccoglie le informazioni relative alla biodiversità della Regione e le rende disponibili a specialisti, Ministero e cittadini in ...