... la cartografia, le osservazioni di piante, animali, funghi, licheni e habitat sul territorio regionale.
L'osservatorio, nella sua parte pubblica, visualizza le informazioni in modo aggregato e relativamente ...
Disponibile online la nuova Carta degli Habitat
Disponibile online la nuova Carta degli Habitat
E' ora disponibile sulla Pagina del Geoportale della Lombardia dedicata a Natura ...
La banca dati dei rilievi floristico-vegetazionali degli habitat di interesse comunitario
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 19/01//2018
Descrizione: La banca dati dei rilievi floristico-vegetazionali ...
L'intepretazione e il monitoraggio degli habitat in Lombardia: presentazioni
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 03/07//2018
Descrizione: Presentazioni esposte durante la giornata di ...
Valutazione degli habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CE) nei Siti Rete Natura 2000 della Lombardia: gli “habitat sovrapposti”
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 12/10/2018 ...
Carta degli habitat di interesse comunitario nei Siti Natura 2000
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 2703/2023
Descrizione
Carta vettoriale riportante la distribuzione degli habitat ...
Gli Habitat
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 27/02/2023
Nella sezione Habitat dell'Osservatorio per la Biodiversità della Regione Lombardia si possono trovare informazioni su diversi ...
Schede per il monitoraggio degli habitat a scala regionale
Descrizione
Schede riportanti la descrizione e il protocollo di monitoraggio (ex articolo 17 della Direttiva 92/43/CEE) per gli habitat ...
Chiave dicotomica per il riconoscimento degli habitat a scala regionale
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 18/10/2016
Descrizione
Chiave dicotomica orientativa per il riconoscimento ...
Georeferenziazione dei rilievi floristico-vegetazionali degli habitat
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 18/10/2016
Descrizione
Georeferenziazione dei rilievi fitosociologici ...
Analisi della distribuzione potenziale degli habitat terrestri in Lombardia
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 18/10/2016
Descrizione
Metodologie impiegabili per l’elaborazione ...
Habitat acquatici in Lombardia - aggiornamento delle conoscenze e proposte per un monitoraggio integrato
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 18/10/2016
Descrizione
Considerazioni ...
... di zone umide già censite in Lombardia, al fine di desumere la distribuzione potenziale di habitat di interesse comunitario (Allegato I della Direttiva 92/43/CEE).
Link alle risorse:
zone_umide_censite.pdf (dimensione ...
Protocollo per il monitoraggio regionale degli habitat di interesse comunitario
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 19/01/2018
Descrizione
Descrizione e protocollo operativo per ...
Distribuzione regionale degli habitat di interesse comunitario
data dell'ultimo aggiornamento della pagina web: 11/12/2018
Descrizione
Elaborazione della distribuzione regionale degli habitat ...
... è inserita in Allegato IV della “Direttiva Habitat”, in appendice II della Convenzione di Berna e valutata come “a minor preoccupazione” nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani.
Per richieste ...
... è inserita in Allegato IV della “Direttiva Habitat”, in appendice II della Convenzione di Berna e valutata come “a minor preoccupazione” nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani. Sebbene risulti ...
... attivi anche in ore serali.
Stato di conservazione: la specie è inserita in Allegato IV della “Direttiva Habitat”, in appendice II della Convenzione di Berna ed è valutata come “a minor preoccupazione” ...
... disponibilità di habitat idonei, in quanto popolazioni molto numerose possono essere presenti anche in zone umide relativamente piccole. In caso di distruzione delle zone umide o di un loro prosciugamento, ...