fascia 01

Osservatorio Regionale per la Biodiversità Oss Reg sm

 

 


Salamandra red

 

Ricerca dati

I dati contenuti nel database dell'Osservatorio per la Biodiversità sono consultabili attraverso una funzione di ricerca, che permette di verificare la presenza di una specie animale o vegetale in un determinato territorio e di visualizzarne la distribuzione ...
LEGGI TUTTO: Ricerca dati

P5240646 red

 

Cos'è l'Osservatorio per la Biodiversità

Gli Osservatori Regionali per la Biodiversità fanno riferimento al Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 6 giugno 2011  ...

P8171123 red

 

Attività dell'Osservatorio

A partire dal 2012 l’Osservatorio è stato impegnato nel fornire al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio i dati necessari a redigere il Terzo Rapporto ...

Lycaena dispar Balestrazzi mod

 

Il monitoraggio scientifico regionale

Il programma di monitoraggio scientifico è stato realizzato nell'ambito del progetto Life Gestire e risponde agli obblighi imposti dagli Articoli ...

Aquilegia red

 

La Rete Territoriale

Il monitoraggio scientifico in Regione Lombardia si avvale dell’attività di una Rete Territoriale permanente costituita da esperti, associazioni di esperti, gruppi di volontariato, personale tecnico ...
LEGGI TUTTO: La Rete Territoriale

0001 mod

 

La legge regionale a tutela della biodiversità e le autorizzazioni per prelievi e reintroduzioni

La Legge Regionale 31 marzo 2008, n. 10 "Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea", è nata dall'esigenza di riscrivere ...

P5240719 red

 

Il valore della Biodiversità

La biodiversità è la varietà degli organismi a tutti i livelli, da quello delle varianti genetiche appartenenti alla stessa specie, fino alla gamma delle specie stesse, dei generi, delle famiglie e via via dei livelli tassonomici più alti ...
Back to Top