Osservatorio Regionale per la Biodiversità in Lombardia
Guida per il compilatore
×
Indice

3.4. Modifica osservazione esistente

L'utente può modificare solo le osservazioni di cui è direttamente responsabile, cioè quelle per le quali risulta osservatore.
Per accedere alla scheda di modifica si deve fare clic sull'icona della matita possa accanto a ciascuna riga dell'elenco delle osservazioni.
 
Viene visualizzata una maschera in tutto identica a quella descritta nella procedura di inserimento di una nuova osservazione ma ovviamente compilata con idati dell'osservazione da cui si è partiti.
I campi possono essere modificati; per salvare le modifiche si deve utilizzare il pulsante   nella barra superiore.
 
Per eliminare una osservazione si deve premere il pulsante
 
Per aggiungere una nuova osservazione, si deve premere il pulsante che porta alla procedura di inserimento di una nuova osservazione.
 
Nella maschera di modifica, nella sezione Chi sono riportati anche i dati di validazione della osservazione.
 
3.4. Modifica osservazione esistente
1

Campi modificabili e non modificabili

1. Campi modificabili e non modificabili
I nomi di osservatore e determinatore non possono essere modificiati, mentre è possibile intervenire sulle date di osservazione e di determinazione.
2

Identificativo del validatore

2. Identificativo del validatore
Per ragioni di riservatezza il nome del validatore non viene visualizzato, ma è univocamente associato all'osservazione dal suo codice interno.
3

Note del validatore

 
In questo campo vengono visualizzate eventuali note del validatore e la spiegazione del perché l'osservazione risulta non validata
4

Data di validazione

4. Data di validazione
Data in cui è stata effettuata la validazione