Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Tofieldia comune C1
|
|
|
|
H
|
12-30 cm
|
4-6 mm Fam. Liliaceae
|
|
Fusto eretto, glabro, cilindrico. Foglie basali strettam. conduplicate, lineari-acuminate, rigide e distiche, lunghe 2-15 cm, larghe 2-4 mm; foglie cauline 1-4, ridotte a brevi squame. Infiorescenza terminale densa, da ovoide a cilindrica, lunga 1-6(10) cm, gen. interrotta alla base. Fiori giallo-verdastri, raggruppati a 1-3 all’ascella di una brattea lanceolata o ovata lunga quanto il peduncolo. Tepali 6, lanceolati, lunghi 2-3,5 mm, con alla base un calicetto trilobo. Fioritura: VI-IX.
T. pusilla ha fiori biancastri, inseriti all’ascella di una squama biloba, < del peduncolo; calicetto mancante, infiorescenza lunga 1 cm.
Poco frequente.
(coll.) mont.-alp.
Torbiere, pascoli igrofili
CALC + SIL
Eur.
|