Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Centocchio garofanina C2
|
|
|
|
C
|
15-30 cm
|
12-18 mm Fam. Caryophyllaceae
|
Foto S.Frattini
|
Fusto tetragono, con angoli scabri. Foglie lineari, lungamente acuminate, rigide, sessili. Petali bianchi, divisi fino a metà, lunghi il doppio dei sepali. Fioritura: V-VI.
Simile a S. palustris, specie tipica di ambienti umidi, che presenta brattee membranose (eccetto sul nervo mediano) anziché erbacee, e a S. graminea, che ha petali superanti solo di 1/4 i sepali.
Poco frequente.
coll.-mont.
Boschi e margini forestali
pref. SIL
Eur./W-Asiat.
|