Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Leskea di Artaria C1
|
|
|
|
M
|
tap
|
1-3 cm Fam. Leskeaceae
|
|
Foto G. Brusa
|
Colonie lasse, di colore verde scuro o talvolta leggermente brunastro. Fusti prostrati, con rami disposti in modo irregolare e fortemente arcuati quando asciutti. Foglie ovali, strettamente embricate se asciutte, eretto-divaricate quando umide. Sporofito frequente.
Il caratteristico portamento da asciutto associato alla forma delle foglie e ad alcune caratteristiche microscopiche rendono questa specie distinguibile da altri muschi affini.
È conosciuto con certezza unicamente in meno di dieci località tra il Lago di Como e il Maggiore (incluso il Canton Ticino). Probabilmente si tratta di una specie relitta di origine Terziaria, la cui conservazione è strettamente legata alla stabilità ecologica degli ambienti in cui cresce.
coll.-mont.
Su rocce in ambienti caldi e riparati, soprattutto ai piedi di rupi.
BAS Endem. Insubrico
|