Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Minuartia austriaca C1
|
|
|
|
C
|
8-20 cm
|
10-15 mm Fam. Caryophyllaceae
|
Foto F.Fenaroli
|
Fusti alla base legnosi, intricati, superiorm. erbacei, eretti e capillari. Foglie basali lineari, lunghe 15-20 mm, larghe 1 mm, glabre o raram. ghiandolose; foglie cauline progressivamente ridotte. Fiori 1-3 per scapo, terminali, su peduncoli estremamente allungati, da 3 a 8 cm. Petali bianchi, lunghi 1,5 volte i sepali, questi ultimi acuti, trinervi, lunghi 5-6 mm. Fioritura: VI-VIII.
M. verna e M. grignensis hanno foglie < 10(20) mm e sepali lunghi 2-4(6) mm. M. laricifolia e M. capillacea hanno peduncoli fiorali più brevi, < di 2 cm.
Poco frequente.
(mont.) subalp.-alp.
Pietraie
CALC
Subend. E-Alp.
|