Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Muschio bianco C1
|
|
|
|
M
|
cusc
|
1-10 cm Fam. Leucobryaceae
|
|
Leucobryum juniperoideum Foto G. Brusa
|
Piante in dense colonie di colore verde-biancastro o verde glauco se asciutte, verde più intenso e di consistenza “spugnosa” quando umide. Foglie fortemente appressate se asciutte, leggermente divaricate e spesso rivolte dallo stesso lato se umide, formate da due tipi di cellule (ialine e verdi). Sporofito piuttosto raro.
Nel territorio regionale sono presenti due specie, Leucobryum glaucum e L. juniperoideum, quest’ultima riconoscibile macroscopicamente per la parte basale della foglia più breve della parte superiore.
Abbastanza frequenti e localmente anche con numerose ed estese colonie. Entrambe le specie, talvolta raccolte per uso ornamentale, sono minacciate dall’alterazione antropica degli ambienti. All. V DH.
plan.-subalp.
L. juniperoideum cresce su diversi tipi di substrati (legno in decomposizione, corteccia alla base di alberi, roccia, humus, ecc.), mentre L. glaucum vegeta soprattutto su humus e torba, entrambe in numerosi tipi di ambiente (boschi, brughiere, torbiere, ecc.).
ACI
Emisfero boreale (L. juniperoideum anche in Madagascar)
|