Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Ambretta del Garda C1
|
|
|
|
H
|
20-40 cm
|
30-50 mm Fam. Dipsacaceae
|
|
Fusti fioriferi al centro della rosetta basale. Foglie divise, vellutate e grigiotomentose di sotto, le cauline profondamente dentate o con 4-6 segmenti per lato, quello apicale lungo quanto il resto della foglia. Capolini su peduncoli senza peli ghiandolari; corolla rosa intenso. Fioritura: VII-VIII.
Confondibile con K. transalpina e K. velutina, che hanno peduncoli con peli ghiandolari.
Rara.
(mont.) subalp. (alp.)
Pascoli, cespuglieti
CALC
End. E-Alp.
|