Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Jump to navigation
Jump to search
Poligono alpino C1
|
|
|
|
G
|
|
|
30-70 cm
|
2-5 mm Fam. Polygonaceae '’
|
|
Foto S.Frattini
|
Fusto ramoso, con foglie lanceolate, lunghe fino a 15 cm, quelle inferiori brevemente picciolate, quelle superiori sessili; ocree intere, tubulari, brune. Fiori in pannocchie lasse, terminali ed ascellari. Tepali bianco-giallastri, stili di 0,2 mm; acheni trigoni, bruni, lucidi. Fioritura: VII.
Confondibile con A. polystachyum, neofita asiatica, di maggiori dimensioni (1-2 m), con stili evidenti di 0,4-1,6 mm e foglie lunghe fino a 30 cm, un po’ cordate o sagittate alla base.
Raro.
(mont.) subalp.
Comunità di alte erbe, margini forestali
CALC + SIL
Eurasiat.
|